Insediato nel magnifico contesto della Cascina Polveriera, storico edificio immerso nelle colline Castiglionesi, il nostro studio tecnico offre servizi professionali dal 1948.
In principio guidato dal fondatore Geom. Varetto Francesco, in seguito rilevato dalla figlia Geom. Varetto Anna Maria ed oggi, insieme a lei, dai nipoti Ing. Parisi Francesco e Geom. Parisi Masami.
Fondazione e Prima Generazione: Il Nonno
Verso la fine degli anni '40, il nonno, Francesco Varetto, decide di aprire il suo studio tecnico di geometra a Castiglione Torinese. In un'epoca di ricostruzione e sviluppo, Francesco si occupa principalmente di rilievi topografici, progettazione di edifici residenziali, pratiche catastali, successioni e dichiarazioni dei redditi. Grazie alla sua dedizione e competenza, lo studio guadagna presto una reputazione di affidabilità e professionalità.
Seconda Generazione: La madre
All'inizio degli anni '80, la figlia di Francesco, Anna Maria Varetto, dopo aver conseguito il diploma di geometra e aver lavorato per qualche anno accanto al padre, prende in mano le redini dello studio. Introduce l'uso dei primi computer e dei software di disegno tecnico, migliorando l'efficienza e la precisione dei progetti. Sotto la sua guida, lo studio si espande, includendo nuovi servizi come la gestione di pratiche edilizie e la consulenza energetica, rispondendo alle nuove esigenze del mercato e alle normative emergenti.
Terza Generazione: I Nipoti
I nipoti, dal 2014 Francesco Parisi, dopo aver conseguito la magistrale di Ingegneria Edile e dal 2018 Masami Parisi, dopo aver studiato all’Istituto Tecnico per Geometri e conseguito la triennale di Economia e Commercio, si uniscono all'attività di famiglia insieme alla madre.
Evoluzione e Adattamento
Nel corso delle tre generazioni, lo studio tecnico del geometra Varetto si è trasformato in una realtà dinamica e innovativa, capace di affrontare le sfide del mercato moderno. Ogni generazione ha portato il suo contributo, mantenendo viva la tradizione di competenza e affidabilità, ma al contempo adattandosi ai cambiamenti tecnologici e alle nuove esigenze dei clienti.
La storia di questo studio rappresenta un esempio di come le aziende familiari possano evolversi e prosperare attraverso il tempo, combinando il rispetto per le proprie radici con l'apertura all'innovazione e al progresso.